Caro amico, cara amica, cari passanti,
Sololo duemiladieci è
 il blog che utilizzeremo nelle prossime settimane per raccontare 
l'esperienza che vivremo  in Kenya da domani fino al 15 gennaio 2011 
come volontari nel Progetto Sololo.
Chi siamo?
Io,
 lo scrivente, sono Andrea Bollini; il mio ruolo nell'imminente missione
 sarà di sedicente traduttore e logista. Viaggerò con Mauro Fumagalli, 
già cintura nera di elettricismo nelle terre aride dal 2009. Insieme a 
noi quest'anno due nuovi volontari: Matteo Bollini, il mio cugino 
meccanico, e Antonio Lagala, il vivaista. Benvenuti! 
Cosa faremo a Sololo?
Con questo viaggio io e Mauro consolidiamo la collaborazione con C.I.P.A.D., l'associazione locale titolare del Progetto Sololo con cui abbiamo lavorato lo scorso anno quando abbiamo installato l'impianto fotovoltaico all'Obbitu Children Village. Il
 quartiere oggi è operativo e ci ospiterà per qualche settimana per 
ampliare l'impianto elettrico, potenziare il sistema di raccolta 
dell'acqua piovana e ottimizzare la gestione dei Sostegni a Distanza per
 i 320 bambini coinvolti nel progetto.
Matteo
 e Antonio ci aiuteranno nelle attività, ma viste le loro 
specializzazioni, si ritaglieranno dei ruoli esclusivi: Matteo si 
preoccuperà di rianimare tutto ciò che ha un motore a Sololo (poche cose
 in realtà, ma ostinate a rompersi), mentre Antonio avrà l'occhio lungo 
sulle possibilità di avviare un orto sperimentale.
Il
 nostro aereo partirà domani pomeriggio; una tappa di qualche ora al 
Cairo e lunedì mattina i -6° che ci hanno svegliati oggi in Brianza 
saranno un ricordo dimenticato nel clima di Nairobi.
Se non ci hai seguito lo scorso anno e vuoi sapere qualche dettaglio sul Progetto Sololo, sull'Obbitu Children Village e sui Borana, puoi seguire i link segnalati qui a fianco.
Se
 avete voglia, seguiteci! Connessione permettendo, vi terremo 
aggiornati. Lo scorso anno ci avete fatto molta compagnia con i vostri 
commenti.