|   | 
  
|   IN 
        SELLA PER "SOLOLO" ...  | 
  |
Memorial 
        'Paolo Bassi' IX edizione  | 
    Classifica e cronometraggi | 
| FOTO | |
| VIDEO (wmp 1'35'') | |
Si 
        è tenuto domenica 10 ottobre a Lodi l’appuntamento sportivo 
        autunnale per gli amanti del fuoristrada: il Moto Club Emilio 
        Marchi ha, infatti, anche quest’anno organizzato la gara di motocross-enduro, 
        dedicata a Paolo Bassi, sul circuito di Lodi.   | 
  |
I 
        primi sportivi, giunti da diverse parti d’Italia, hanno animato 
        il crossodromo fin dalla prima mattinata.  | 
  |
Quest’anno 
        però a partecipare vi erano anche i nostri due piloti 
        Lorenzo Carsaniga e Bolognesi Nicolò 
        in sella alle loro moto: Honda CRF 250 e Suzuki RMZ 250.  | 
  |
L’adrenalina 
        è iniziata a salire fin dall’arrivo (h 8.45), ma 
        i due ragazzi non si sono fatti sopraffare e, aiutati dai loro collaboratori 
        (Giovanni Duci e Davide Limonta) e dalle loro prime sostenitrici (Arianna 
        Costanzo e Silvia Caglio), hanno iniziato a preparare le moto e tutto 
        il necessario per la gara.  | 
  |
 
        Fatti gli ultimi controlli ecco che alle ore 12, i 260 piloti 
        iscritti, organizzati a formare 94 equipaggi, sono stati chiamati 
        ad entrare in pista ed effettuare i due giri di prova percorso.  | 
  |
La 
        gara, della durata di tre ore, era articolata su due 
        percorsi diversi: una parte di pista con diversi salti in sequenza e una 
        parte in vero stile enduro su un percorso in fettucciato.  | 
  |
| Effettuati i due giri e presa confidenza con il tracciato, è toccato a Nicolò dare il via alla gara. | |
 
        Alla partenza però si è presentato il primo ostacolo: 
        la moto ha tardato a partire, ma una volta superata questa difficoltà 
        Nicolò ha dato il meglio di sé per poter effettuare il maggior 
        numero di giri possibili.  | 
  |
Dopo 
        circa 15 minuti è stata la volta di Lorenzo, che ha dato 
        il cambio al primo ragazzo giunto provato alla zona adibita ai cambi;  | 
  |
anche 
        Lorenzo ha affrontato abilmente il percorso cercando di dare il massimo 
        nel tratto prettamente da cross e faticando un po’ di più 
        nella parte aggiuntiva.  | 
  |
Per 
        le prime due ore i piloti si sono quindi intervallati tra salti, sorpassi 
        e cadute.  | 
  |
Allo 
        scoccare dell’ultima ora, quando la stanchezza era ormai 
        visiva, è stato suggerito un cambio di strategia: puntare alla 
        quantità e non alla qualità.  | 
  |
Secondo 
        le direttive del coach Giovanni Duci si è deciso di effettuare 
        30 minuti a testa cercando di accumulare il maggior numero di giri possibili.  | 
  |
La 
        prima mezz’ora è stata affrontata dal pilota in sella all’Honda 
        CRF 250 che prontamente, al segnale, è rientrato per dare spazio 
        a Nicolò.   | 
  |
 
        Tutte le speranze erano riposte in lui e pian piano è iniziato 
        il count down sui volti dei piloti e dei sostenitori.   | 
  |
 
         Ultimi 10 minuti di gara, Nicolò non si vede 
        all’orizzonte: magari un guasto alla moto, magari la troppa stanchezza, 
        molte le ipotesi nell’aria e la preoccupazione era ormai evidente.  | 
  |
Lorenzo, 
        che ormai pensava di aver terminato la sua sfida, si è dunque preparato 
        e appena Nicolò si è avvicinato gli ha dato il cambio per 
        affrontare gli ultimi giri.  | 
  |
Il 
        pilota del Suzuki RMZ 250, tirando fuori tutta la sua rabbia, ha 
        spiegato di non esser più riuscito a controllare la moto e di essere 
        caduto: sul suo corpo e sulla moto i segni di questo incidente.  | 
  |
Bandiera 
        a scacchi: la gara è terminata ora i piloti aspettano 
        solo il verdetto finale.  | 
  |
Sintesi 
        della giornata: tanto divertimento, qualche piccolo incidente, ma un 
        buon 53esimo posto conquistato che sorprende tutte le aspettative 
        e che sarà l’obiettivo da battere per i prossimi anni.  | 
  |
Per 
        la partecipazione alla gara si ringraziano l’associazione Sololo, 
        Ferramenta Carozzi di Brivio, Imbiancature Carsaniga e Del Fante Srl.  | 
  |
 A.C.  | 
  |
|   | 
  |