Con 1 euro (un euro) al mese a persona, si può distribuire acqua a TUTTA la popolazione del Distretto di Sololo | 
  ||
 (lo 
        abbiamo già fatto, da marzo a maggio, con circa 150 famiglie)  | 
  ||
1 
        schellino kenyota è quanto abbiamo pagato 1 litro di acqua in piena 
        siccità    | 
  ||
(incluso 
        spese di trasporto dal pozzo al villaggio)  | 
  ||
fabbisogno 
        giornaliero minimo di acqua per sopravvivere: 20 litri di acqua 
        al giorno per famiglia composta in media da 6 persone  | 
  ||
abitanti 
        del Distretto di Sololo 24.000 (calcolato in sovrastima)  | 
  ||
pari 
        a circa 4.000 famiglie  | 
  ||
fabbisogno 
        giornaliero minimo di acqua per la sopravvivenza di tutta la popolazione 
        del Distretto di Sololo: 4.000 x 20 = 80.000 litri  | 
  ||
pari 
        a 80.000 shellini kenyoti equivalenti a 800 euro  | 
  ||
Costo 
        mensile per il quantitativo di acqua minimo necessario alla sopravvivenza 
        di tutta la popolazione del Distretto di Sololo  | 
  ||
800 
        x 30 = 24.000 euro   | 
  ||
Stimando 
        di dover soddisfare il fabisogno idrico per i 2 mesi di settembre ed ottobre,  | 
  ||
il 
        costo dell'acqua sarà di circa 48.000 euro  | 
  ||
Le 
        cisterne del villaggio hanno la capacità complessiva di stivare 
        oltre 170.000 litri   | 
  ||
che 
        è più di due volte il fabisogno giornaliero stimato 
        per tutta la popolazione  | 
  ||
I 
        pozzi con acqua permanente si trovano a 25 Km dal villaggio  | 
  ||
Se 
        venissero regolarmente riempite le cisterne del villaggio  | 
  ||
La 
        popolazione potrebbe venire a rifornirsi d'acqua al villaggio  | 
  ||
 
        così come di norma si recherebbe ai pozzi ed ai Dam ora prosciugati  | 
  ||
Trasformare 
        il villaggio da "pozzo dei desideri a pozzo di vita"  | 
  ||
è 
        solo una questione di soldi ... e neppure tanti   | 
  ||
25.000 
        euro al mese considerando anche chi dovrà lavorare per regolamentare 
        e gestire la distribuzione   | 
  ||
Se 
        qualcuno ha dell'idee migliori, si faccia avanti... anche per dirci dove 
        stiamo sbagliando noi con questi conti ...  | 
  ||