| KENYA | 
Il 
        Kenya è un Paese caratterizzato da forti contrasti e situazioni 
        di squilibrio: da un lato il fenomeno dell’urbanizzazione, concentrata 
        soprattutto nella zona di Nairobi, conduce alla formazione delle baraccopoli 
        (segnate da scompensi socio-sanitari e situazioni di degrado); dall’altro 
        nelle zone rurali la sopravvivenza della popolazione è legata in 
        maniera precaria alla pratica di un’agricoltura di sussistenza, 
        alla pastorizia (costantemente minacciata dala cronica mancanza d’acqua) 
        ed è sostenuta da un modesto commercio locale.  I problemi maggiormente diffusi sono tubercolosi, malaria, gastroenteriti, complicanze da parto e parassitosi. La diffusione dell’HIV/AIDS sta avendo un forte incremento soprattutto nelle zone di recente urbanizzazione in prossimità di Nairobi.  | 
  
Il 
        CCM è attivo in particolare nelle zone degradate intorno alla capitale 
        e nell’area di Sololo, abitata prevalentemente da popolazioni di 
        origine etiope, i cui diritti non sono pienamente riconosciuti dal governo 
        keniota.   | 
  
Progetto 
        sanitario nell’area di Sololo, distretto di Moyale, Nord Kenya (dal 
        2000)  | 
  
Il 
        progetto prevede il sostegno all’attività dell’ospedale 
        missionario locale e la diffusione di servizi sanitari primari tramite 
        cliniche mobili operanti su tutto il territorio.  Parte del progetto è volta alla distribuzione di farmaci, alle campagne di vaccinazione, alla assistenza ambulatoriale alle gravide e alle partorienti; alla formazione del personale locale e all’informazione sanitaria alle popolazioni della regione.  | 
  
Progetto 
        Casa Famiglia Orfani dell’AIDS a Sololo (dal 2005)  | 
  
|   Recentemente 
        è stato avviato un progetto per promuovere la costruzione di una 
        casa-famiglia dove saranno ospitati i bambini rimasti orfani a causa dell’AIDS. 
        La struttura, gestita da personale locale, sarà composta di case 
        tradizionali provviste di orto, scuola elementare e servizi ricreativi.  |