MALI  | 
  
I 
        problemi in Mali sono imputabili in modo particolare alla carenza di risorse 
        idriche.   | 
  
Costruzione 
        di 19 pozzi nella comune rurale di Nyamina, circolo di Koulikoro.  | 
  
Il 
        progetto si pone come obiettivo di ridurre la difficoltà nel reperimento 
        dell’acqua in un Paese particolarmente arido come il Mali. La risoluzione 
        di tale problema eviterebbe il consumo di acqua insalubre con conseguente 
        diminuzione delle malattie e favorirebbe una migliore igiene domestica 
        e personale. I pozzi saranno realizzati con un’armatura interna 
        costituita con blocchetti concavi di calcestruzzo e ferro, che consente 
        di arrivare ad una profondità di 40 metri. Questo allo scopo di 
        garantire la purezza dell’acqua ed evitare un rapido prosciugamento.  | 
  
La 
        popolazione locale contribuirà al lavoro di scavo e fornirà 
        parte del materiale per la costruzione.  | 
  
Una 
        volta risolto il problema dell’approvvigionamento idrico la vita 
        delle donne, in particolare, risulterà sensibilmente migliorata: 
        disporranno così di più tempo libero per dedicarsi alla 
        cura dell’orto (migliorando l’alimentazione) e le ragazze 
        più giovani potranno finalmente frequentare la scuola.  |