Agosto
2013 |
|
Pino
scriveva agli amici ... |
|
| Altro punto sul quale riflettere bene, per poter scegliere e ... | |
| decidere di essere d'accordo con me (democraticamente parlando), | |
| è il seguente.. | |
| Tra le Famiglie che il "Progetto-Sololo" sostiene, ci sono alcune che potrebbero migliorare la loro misera attività per procurarsi cibo. | |
| Per es. possedendo un asino, potrebbero vendere l'acqua trasportandola dal bacino di raccolta dell'acqua piovana fino in città. | |
| Attulmente qualcuno lo fà già con trasporto fatto a spalla ... limitatamente ad una gerica da 20 litri per viaggio. | |
| Se non troveremo sostenitori-finanziatori di questa idea, pagheremo gli asini con il futuro minor acquisto di cibo da distribuire. | |
| Alle famiglie a cui doneremo l'asino, ridurremo, gradualmente in funzione dei loro successi commerciali, la quota di cibo che distribuiamo ora | |
| Comunque vada rimane pur sempre un buon tentativo per offrirgli la possibilità di sottrarsi dalla dipendenza dalla carità del cibo. | |
| In altre parole: donando un asino regaliamo dignità. | |
| Un asino costa 200 euro; cifra assurda per loro, non impossibile per noi. | |
| Un asino trasporta 4 geriche da 20 litri ad ogni viaggio ed è pensabile che possa compiere fino a 3 viaggi al giorno. | |
| Una gerica viene venduta a 20-25 scellini ... 300 scellini (meno di 3 euro) al giorno è una cifra considerevole qui | |
| A queste Famiglie dobbiamo regalare asini !!! | |
| Cari amici asini (me incluso per non averlo capito prima) | |
| mettiamoci a raccoglier fondi per comprare asini per questi asini di poveracci | |
| .. che asin ... ata! | |