8/8/2001 - SOLOLO RAMATA 
          | 
  
CHIEF GALMA DABASSO  | 
  
|   Contesto e modalità dell’intervista L’intervista è stata fatta nella casa del dott.Bollini, non sono stati necessari traduttori in quanto il chief è stato un’insegnante della Prymary School di Sololo prima di diventare Chief. Intervista Abbiamo parlato inizialmente della popolazione della Sololo division soprattutto riguardo ai paesi più vicini a Sololo Ramata come Anona, Mado Adi, e Waye Goda. I valori che mi ha dato riguardo alla popolazione sono inseriti nel file dei “Dati Popolazione” e sono stati citati a memoria dal Chief. Parlando dell’allevamento e dei capi di bestiame presenti a Sololo il Chief stima in 1/5 la quota di bestiame che viene portato verso Amballo da Sololo durante la stagione delle piogge quando si ha la massima espansione dei pascoli accessibili. Durante la stagione secca il bestiame resta nei pressi di Sololo. A Sololo si concentrano i 
        poveri della zona perché è il centro commerciale più 
        grande. Riguardo alla popolazione totale stimata in 6.500 unità, 
        1.500 sono autosufficienti perché hanno il bestiame o hanno attività 
        commerciali che consentono di vivere, i restanti 4.000 sono considerati 
        poveri perché non hanno mezzi di sostentamento, in particolare 
        non hanno animali. 230 sono i nuclei famigliari selezionati dal Chief 
        come target perché sono i più poveri e suggerisce per questi 
        un programma di re-stocking. Riguardo ai 1.500 non poveri, il numero di 
        costoro ha visto un decremento progressivo negli ultimi 10 anni in quanto 
        per obblighi morali legati alla cultura Borana, devono aiutare i parenti 
        in stato di bisogno e per questo i 1.500 si accollano a seconda delle 
        possibilità, la sopravvivenza dei 4.000. Il Chief, come carica 
        ufficiale aiuta assegnando lavori occasionali ai disoccupati. Molti di 
        questi non sono originari di Sololo ma provengono dai villaggi vicini. 
        Questa emigrazione verso la città è dovuta alla perdita 
        del bestiame a causa della siccità o per predonaggio. Il Chief 
        ritiene che se a queste persone venisse dato lo stock minimo per ricostituire 
        il capitale “bestiame” sarebbero disposti a tornare ai villaggi 
        di origine. Sololo Ramata è un villaggio di 1.050 edifici abitativi in parte tradizionali su base circolare col tetto in paglia e in parte rettangolari col tetto in fogli di alluminio ondulato. Ogno Household contiene una famiglia di numero variabile da 3 a 8 individui. La popolazione che vive in Sololo town dove sono presenti anche le botteghe e i negozi ha spesso un appezzamento di terra di dimensioni poco inferiori all’ettaro dove coltiva del mais di qualità bianca e qualche verdura come i sukuma wiki, una specie di verza. Il mais è di un tipo speciale che fa una farina chiara usata per preparare l’ugali, una specie di polenta. Non sono accettate altre qualità di mais, la gente non le compra e non le mangia. Durante la stagione secca ( Dicembre-Marzo; Giugno-Ottobre) la popolazione di Sololo aumenta perché nell’area circostante si concentrano le mandrie che non possono sfruttare i pascoli a sud a causa della mancanza di acqua. Durante la stagione delle piogge invece restano a Sololo solo le mucche da latte, quelle che hanno partorito da meno di un anno. Per ogni famiglia restano da 3 a 10 mucche da latte, le famiglie più povere ne hanno 1 o 2. La parte restante della mandria viene portata nei pascoli più lontani dove c’è acqua sufficiente per il bestiame solo durante la stagione delle piogge. In questo modo vengono preservati i pascoli vicini a Sololo che vengono usati solo nella stagione secca quando finisce l’acqua è disponibile solo in pochi luoghi tra cui Sololo. (Chi trasgredisce il divieto di pascolare il bestiame durante la stagione delle piogge intorno a Sololo paga 150 Sh a capo di bestiame – Maestro Jillo, intervista 11/8/01). In passato Sololo non aveva 
        alberi e il vento non era frenato da nessun ostacolo naturale a parte 
        le montagne. Sololo si trova in una valle ed è soggetta a episodi 
        di raffiche di vento alcune delle quali sono state talmente forti da scoperchiare 
        gli edifici. Così è successo nel 1975 quando una tempesta 
        di vento ha scoperchiato diverse case. Per questo era stato creato un 
        vivaio vicino alla silanca Garby (Sololo) per avere degli alberi a Sololo 
        che frenassero il vento. Diverse piante sono state messe lungo i versanti 
        delle montagne e queste zone sono per volere del Chief, interdette al 
        pascolo in modo da far crescere la vegetazione anche contro un altro grosso 
        problema presente in città: l’erosione dei versanti a causa 
        del vento e delle piogge. Durante le piogge, la grande quantità 
        di acqua (700 mm annui) che si riversa sul territorio non viene assorbita 
        completamente dal terreno ma scorre lungo i pendii investendo le abitazioni 
        che si trovano letteralmente sommerse dal fango. I danni non sono solo 
        per le proprietà ma anche per i campi e per gli edifici pubblici. 
        La Primari School di Sololo è mediamente 70 cm “più 
        alta” del basamento originario.  |