|   Contesto 
        dell'intervista 
      L'incontro è stato 
        tenuto sotto un albero sulle sponde della silanca di Makutano. All'incontro 
        hanno partecipato Chief Ibrahim che ha tradotto le domande e le risposte, 
        il responsabile della silanca e alcuni appartenenti al comitato dell'acqua. 
        Il Chief è stato molto disponibile per l'intervista nonostante 
        avesse alcuni problemi di famiglia in corso che lo preoccupavano molto. 
        All'intervista hanno partecipato anche il consigliere di area, noto come 
        Gufu Cancellor. 
      Intervista 
      La silanca di Makutano viene 
        usata sia dalle persone che dagli animali, non ci sono pozzi di bassa 
        profondità. C'è una silanca più piccola lungo la 
        strada per Sololo Ramata. 
        La silanca di Makutano ha un'autonomia di tre mesi. La popolazione di 
        Makutano è di 3800 persone.  
        Il bestiame di Makutano è composto da 7000 mucche che corrispondono 
        a circa 20 greggi. 15.000 capre e 400 cammelli. Attualmente ci sono anche 
        gli animali di Sololo Ramata a Makutano perché il pascolo sta finendo 
        a Sololo e gli animali prendono l'acqua alla silanca di Makutano. 
        A Makutano arrivano per bere le mandrie di Mado Adi, Waye Goda, Anona, 
        Ramata, in queste zone non c'è pascolo e quindi portano le mandrie 
        a sud oltre makutano nelle zone note come Buty, Shinile e Ogga Hill.  
        Le mandrie sono contate a gruppi di 50-60 capi e sono chiamati kharrtokhu. 
        Ci sono 6 gruppi che arrivano a bere a Makutano. 4 arrivano da Ramata, 
        1 da Anona, 1 da Karbururi. Mado Adi al momento usa la sua silanca e anche 
        Waye Goda si riferisce a Mado Adi. I gruppi che si abbeverano a Makutano 
        sono le mandrie fora quelle che stanno ai pascoli più lontani dal 
        villaggio, non strettamente necessarie al villaggio. 
        Ci sono anche 3 gruppi prenotati da Mojale che arriveranno perché 
        il pascolo a Mojale sta finendo.  
        Il contatto per il permesso per utilizzare l'acqua avviene due giorni 
        prima. Gli anziani del villaggio vanno a chiedere il permesso e si contratta 
        quante kharrtokhu possono accedere alla silanca.  
        Il responsabile della silanca sa valutare dalla sua esperienza quanta 
        acqua c'è e per quanto tempo sarà ancora disponibile. La 
        manutenzione della silanca è una tradizione ed è tutta la 
        comunità che si prende cura della silanca. 
        La comunità seleziona un comitato che si prende cura della gestione 
        della silanca per la comunità. Il lavoro della silanca consiste 
        nella pulizia delle sponde dai rifiuti degli animali e nella manutenzione 
        delle sponde dove bevono gli animali. 
        La silanca è stata scavata dal governo del Kenya nel 1957 ed era 
        profonda 4 metri. La silanca si secca ogni anno allora si scava il fondo 
        della silanca per togliere la sabbia. Questo viene fatto quando si trovano 
        degli sponsor per pagare il lavoro.  
        Le mandrie si spostano nella stagione secca verso Marsabit, Mojale, Walda 
        e Etiopia.  
        Chi vuole accedere alla silanca con la mandria deve pagare 100 Sh/mese 
        per gruppo se non è residente di Makutano, altrimenti 20 Sh/mese 
        per ogni Household. I soldi servono per mantenere la silanca. Infatti 
        adesso c'è stato il pagamento di 600 Sh per i 6 gruppi di animali 
        che stanno usando l'acqua di Makutano. 
        L'acqua viene bollita. Non c'è un trattamento nella silanca, è 
        troppo accessibile, anche le iene usano quest'acqua. La gente beve l'acqua 
        direttamente senza filtrare o fare nulla. Adesso si sta insegnando alla 
        gente di bollire l'acqua prima di berla.  
        Spesso ci sono casi di diarrea, malaria, malattie della pelle. Nella silanca 
        vivono anche animali come lumache. La popolazione di Makutano beve per 
        la maggior parte l'acqua della silanca. 
        Gli animali si ammalano di afta epizootica e di un'altra malattia che 
        non so come si chiama in inglese, è una malattia delle mucche, 
        il corpo diventa sporco.  
        Per evitare che le malattie si propagano isoliamo i greggi malati, però 
        gli animali devono bere e c'è un solo posto per l'acqua per tutti 
        e quindi non è possibile isolare le mandrie malate completamente. 
        Il tempo di risposta del servizio veterinario è abbastanza rapido. 
         
        Le vaccinazioni sono state fatte soprattutto per le malattie delle mucche, 
        il Chief non sa quali malattie nello specifico, lo sanno al servizio veterinario. 
         
        A Makutano ci sono 20 mandrie di mucche. Un gruppo di capre viene da Sololo 
        Ramata e sono circa 150. 
      Il comitato dell'acqua è 
        composto da 11 persone. Ci sono dei turni nei quali si dividono il controllo 
        della silanca, almeno 2 persone sono presenti alla silanca. Nel gruppo 
        sono presenti 5 donne.  
        James Bonaya è il tesoriere del comitato dell'acqua e ha i dati 
        relativi al comitato (James non è stato possibile contattarlo perché 
        aveva il fratello minore gravemente ammalato all'ospedale, per questo 
        passava la notte ad assistere il fratello e di giorno tornava a casa a 
        dormire. I dati promessi da Chief Ibrahim sulla popolazione di Makutano 
        non sono stati consegnati. Il chief ha avuto un lutto in famiglia il giorno 
        successivo all'intervista).  
      Alla silanca si abbeverano 
        anche molti animali selvatici, spesso si vede l'impronta del leone impressa 
        nel fango delle sponde e recentemente un vecchio leone è stato 
        ucciso da un gruppo di iene proprio nei pressi della silanca.  
      Il responsabile dell'acqua 
        chiede l'assistenza per avere le pale, i secchi per mantenere la silanca. 
        Quando finisce l'acqua a Makutano la gente si deve spostare per trovare 
        l'acqua. L'anno scorso c'era un camion che trasportava per 4 volte al 
        giorno l'acqua da Walda a Makutano. Per questa emergenza sono state posizionate 
        4 cisterne di plastica nelle quali svuotare l'acqua dal camion per accelerare 
        i tempi. I costi degli attrezzi possono essere sostenuti anche dal comitato 
        dell'acqua che ha una sua cassa per la manutenzione della silanca.  
          |