| SOMALIA 11/4/2007 10.35 | 
MOGADISCIO: SCONTRI NELLA 
        ZONA NORD   | 
  
Almeno due persone sarebbero 
        state uccise e altre tre ferite in intensi combattimenti avvenuti durante 
        la notte nella zona nord di Mogadiscio tra truppe del governo 
        di transizione (Tfg) e milizie locali. Lo riferiscono oggi i 
        fonti giornalistiche locali, precisando che gli scontri sono cominciati 
        intorno alle 20:00 di ieri sera nella zona compresa tra gli hotel Ramadan 
        e Kaah, nel nord della città, con le parti impegnate a scambiarsi 
        colpi di artiglieria pesante. Alla sparatoria avrebbero partecipato anche 
        forze etiopi, le quail, dall’interno del palazzo presidenziale Villa 
        Somalia, avrebbero sparato diversi colpi di artiglieria pesante. 
        Secondo alcune fonti, i combattimenti sarebbero ripresi ancora 
        questa mattina, estendendosi ad alcune aree circostanti, mentre entrambe 
        le parti starebbero ricevendo nuovi rinforzi. Tra le vittime 
        anche un uomo a guardia di un’abitazione nel quartiere di Towfiq, 
        nord di Mogadiscio. La casa è stata colpita dai razzi scambiati 
        dalle parti. Le violenze iniziate ieri costituiscono la prima 
        seria violazione della tregua raggiunta nei giorni scorsi dalle forze 
        etiopi e dagli anziani del clan Hawiye, le cui milizie avevano affrontato 
        per giorni i militari di Addis Abeba e i loro alleati governativi nei 
        più intensi combattimenti degli ultimi 15 anni che hanno 
        lasciato a terra un numero ancora incerto di vittime (si va da alcune 
        centinaia agli oltre 1000 dichiarate ieri dagli Hawiye) e un migliaio 
        di feriti. Una nuova fase di colloqui tra Hawiye ed etiopi “per 
        il consolidamente della tregua” si sarebbe dovuta tenere domenica 
        scorsa ma è stata rimandata già tre volte e, secondo 
        l’ultimo rinvio, si dovrebbe tenere domenica prossima. Ufficialmente 
        il rinvio è stato causato da “motivi tecnici” legati 
        alla partecipazione “di nuovi soggetti” nel dialogo. [MZ]  | 
  
 Copyright © MISNA Riproduzione libera citando la fonte. Inviare una copia come giustificativo a: Redazione MISNA Via Levico 14 00198 Roma misna@misna.org  |