| Sostegno
a Distanza (SaD) ... due parole da Pino |
| Sostenere
a distanza un bambino e’, oggi, piu’ che mai necessario |
| è
fondamentale per la vita del
"Progetto-Sololo"
(video 6'-wmp) |
| La
cifra che il donatore elargisce, deve essere (e così viene
fatto) destinata al bambino presentato nella foto che riceve. |
| Se
volete sostenere il Progetto-Sololo nelle sue componenti: costruzioni,
stipendi, ecc. |
| potete
certamente farlo; ma non utilizzate il SaD per fare questo. |
| Della
cifra richiesta con il SaD (252 euro/anno) |
| 12
euro/anno vanno allassociazione onlus Mehala |
| che
ci cura la parte amministrativa ed i rapporti con i donatori. |
| (non
credo che con tale importo riescano a coprire tutte le spese postali e
telefoniche ... |
quindi anche loro ci sostengono, |
non
solo con il lavoro benevolo che ci dedicano ma anche affrontando parte
dei costi vivi) |
Tutto
il restante: 240/euro anno, va (deve andare) a beneficio del bambino
sostenuto. |
| L'importo
è finalizzato al suo cibo, vestiario, cure mediche e studio; che
gli vengono erogati dal "Progetto-Sololo". |
| In
pratica, noi apriamo una sorta di "conto corrente" intestato
al bambino, |
| Il
conto non andra’ mai in rosso, a suo sfavore |
| dato
che il Progetto provvederà sempre a coprire i bisogni di base di
tutti i bambini, sia sponsorizzati che non. |
| Il
conto potrebbe diventare attivo, a suo favore |
| se
"non possiamo" spendere per lui tutta la cifra
pervenutagli. |
| In
questo caso gli accreditiamo cio’ che eventualmente avanza e |
rendiamo
così disponibile per lui la cifra nel futuro |
|
Questo, per noi, e’ un comportamento obbligato ! |
|
Sia per rispettare la volonta’ del donatore, |
| che
finalizza la donazione al bambino della foto ricevuta, |
| ma
ancor di piu’ |
| per
tutelare lo stesso bambino. |
|
Non sara’ mai possibile fare avere al bambino sostenuto |
| qualcosa
che vada di molto oltre lo "standard medio" che riusciamo a
garantire a tutti; |
| Diamo a ciascuno ciò che il Progetto e’ in grado di offrire a tutti; non sponsorizzati inclusi. |
| Se
cosi’ non fosse |
|
faremmo del bambino, destinatario del sostegno, un privilegiato
e, come tale, |
| un
essere invidiato ed emarginato da tutti gli altri, |
| arrivando
a metterne a rischio anche l'incolumità fisica |
| Occorre
fare sempre attenzione che il livello medio dello standard di vita sia,
piu’ o meno, uguale per tutti. |
Ovvio
che se tutti fossero sostenuti (sponsorizzati) con il
SaD |
| il
livello medio sarebbe per tutti quello ottimale ossia: quello necessario |
| (comunque
eviteremmo sempre gli sprechi presenti negli eccessi) |
| Per
aiutare un bambino in modo ottimale, occorre aiutarli tutti !!! |
|
Cercare aiuto e sostegno anche per tutti gli altri, |
| porta
automaticamente ad alzare il livello medio di tutti e |
| solo quando tutti saranno sostenuti, raggiungeremo il "livello medio ottimale" per ognuno. |
Aiutateci
ad aiutarli ad aiutarsi; |
| attivando
e/o facendo attivare un SaD – Sostegno a Distanza |
| Grazie, |
| Pino |