Visite 
        domiciliari   | 
  |
|   | 
  |
| Caro xxyy | |
| vorrei che tu comprendessi quanto mi sia difficile farvi capire l’immensa portata del vostro aiuto. | |
| Se non ti spiego la foto, questa ti sembra una pura e semplice capanna, | |
| come tante altre, e che magari anche qualche “turista” si trova a fotografare. | |
| In quella capanna vive una donna. | |
| Vive nel senso che vi è rinchiusa segregata e chiusa con il lucchetto. | |
| E’ pazza ed è aggressiva; quindi pericolosa. | |
| E’ l’unica del genere che ho incontrato qui. | |
| Viene da pensare che persone, in quelle condizioni di salute, se girassero libere … | |
| non tornerebbero più a casa. | |
| Forse si perderebbero o forse incorrerebbero in qualche incidente ... | |
| mentre aggrediscono ed incendiano le capanne altrui ... | |
| Credo si debba considerare anche la legittima difesa da parte di chi venisse aggredito … | |
| Non si dimentichi il contesto con le sue enormi difficoltà di vita. | |
| In quella capanna, questa donna è curata dalla sua anziana madre che gli fornisce cibo ed una tolla per le esigenze fisiologiche | |
| Per quanto disumana possa sembrare quella segregazione, | |
| (la capanna al sole diventa un forno e la notte fredda fa il resto) | |
| io non vedo alternative migliori. | |
| ne hai tu di migliori da suggerire? | |
| Soluzioni nelle quali lei possa continuare a vivere vedendo ancora i suoi figli … | |
| Forse sono pazzo anch’io ad accettare l’inaccettabile … ma che cosa posso fare?! | |
| La mamma è molto anziana ed oltre a questa figlia malata deve farsi carico dei tre nipoti avuti da lei e che convivono nella capanna adiacente. | |
| Non basta. Questa nonna si deve fare carico anche di altri due nipoti | |
| che ha avuto da un’altra figlia che ora è morta, con il suo marito, di aids. | |
| Conclusione: | |
| la nonna anzianae, senza nulla, si fa carico di 5 bambini e di una adulta folle. | |
Quando morirà la nonna cosa succederà di loro?  | 
  |
| Ecco allora spiegarsi il perchè del nostro villaggio appena nato … | |
| nato per situazioni come queste. | |
| Una famiglia artificiale, quando non è più possibile quella naturale. | |
| Questa è una delle circa 100 famiglie che sosteniamo … | |
| In quelle numerose, come quella di cui ti parlo, in media | |
| noi riusciamo a sostenere solo un bambino su cinque conviventi | |
| Dei 5 bambini, noi ne possiamo sostenere uno solo … cercando di essere molto abbondanti … | |
| Sostenerli tutti non ci è possibile poiché il totale dei nostri bambini ha toccato il numero di 277 | |
| Nonostante la cernita fatta e lo "scarto" di quelli oltre i 15 anni … | |
| Avevamo passato i 300. Numero Impossibile da sostenere con ciò che abbiamo oggi | |
| La notizia bella è che, uscito da quella casa, sono andato a “rifarmi” in un’altra. | |
| Qui ne sosteniamo due di bambini | |
| dato che la donna anziana, la nonna, ne deve accudire nove … ma non ci sono malati di mente | |
| Ti rendi conto? | |
| Capisci a cosa serve il vostro aiuto? | |
| Non ho grandi opere da mostrare … | |
| Il più delle volte, | |
| proprio grazie alla vostra libertà che mi date di poter spendere secondo necessità e priorità | |
| (cosa che è già di per sè impagabile consentendo di riuscire ad essere tempestivi nelle risposte ai problemi) | |
| il più delle volte, dicevo, il vostro aiuto non finisce nel mattone … finisce nel cesso | |
| (dopo aver transitato nei vari corpi sotto forma di medicine o di cibo …) | |
|   Forse 
        queste non erano le foto che ti aspettavi …   | 
  |
|   non 
        temere ti ammorberò presto mandandotele tutte  | 
  |
Queste 
        esprimono il mio vero perché sono qui.  | 
  |