|   Anche io sto male a vivere qui da solo. Diventa ancor più difficile riuscire ad essere sempre disponibile; aumentano le paure di sbagliare e consumare male le poche risorse. E' solo il confronto che consente di crescere ... quando si è soli lo si fa con lo specchio e serve a ben poco. 
  Sentire che di te si dice: lo fa perché 
          gli piace ... esprime il massimo della incomprensione offendendo senza 
          neppure rendersne conto. Nulla è più offensivo di questa 
          frase.  E chi dice questo neppure si rende conto di dichiarare così tutto il suo di egoismo. Non si rende conto che nella vita non si può fare sempre solo ciò che piace, bensì occorre fare anche ciò che si ritiene giusto e che deve essere fatto. Lo si fa disposti a pagarlo anche con sacrifici personali. Frasi di questo genere ci fanno sentire come un fesso masochista che emula Don Chisciotte contro i mulini a vento. ... Farebbero prima a dirci che siamo stupidi ... Anche se noi preferiamo giudicare sempre e solo le azioni; mai le persone che le compiono.   Solidarietà di sopravvivenza, che 
          forse non è l'altruismo come lo intendiamo noi, ma è pur 
          sempre meglio dell'abbandono a vivere da sorci, come nei casi visti 
          oggi e che la comunità rifiuta di aiutare.  Penso che andrò a parlare di loro 
          con gli anziani, proponendo io di coprire le spese per i materiali necessari, 
          se loro impegnano la comunità a garantire la manodopera ...  Fatto è che, così come stanno 
          le cose, queste sono assolutamente inaccettabili.   Il mio letto credo sia il minimo necessario 
          qui; il più spartano che ci sia ... Ma viste le loro condizioni, 
          ora mi sembra di avere troppo rispetto a quel freddo suolo di terra 
          che li accoglie …  Provate veramente a pensarci questa notte; immaginate di doverla trascorrere lì in terra ammucchiati per cercare un po’ di tepore ... e poi pensate, stando in qulle condizioni, alle nostre giuste e sante preoccupazioni che abbiamo in Italia... quelle che i nostri saggi anziani, che non so dove fossero prima, ora pontificando ci illustrano il come risolverle. 
 Basterebbe poco; veramente poco. Un sapersi 
          accontentare come scelta e stile di vita ...  
  | 
  |
|   | 
  |
|  
      
      
      
      
      
      
       | 
  |