| -...
quando ha visto davanti a lui la ciotola stracolma di riso e fagioli, |
|
i suoi occhi si sono illuminati e rapidamente cercavano |
| di valutare quanti altri bambini sedevano intorno allo stesso tavolo. |
| Forse pensava di dover dividere con loro tutto quel ben di dio che gli fumava davanti |
| All'arrivo della seconda ciotola, altrettanto stracolma e fumante, |
| ha capito che veniva volutamente posta davanti al compagno che gli sedeva vicino ... |
|
così si è reso conto che quella davanti a lui era proprio
destinata solo a lui. |
| Non ci ha visto più. |
| In una frazione di secondo le sue mani erano già immerse nel riso e si alternavano tra questo e la sua bocca alla velocità della luce. |
| Vano fu il tentativo di intervento della madre-adottiva che cercava d'imporgli l'uso del cucchiaio. |
| Il
lascisarlo fare è stata la cosa più saggia ... |
| alla peggio avrebbe vomitato. Così è stato. |
Credo
proprio che quelli siano stati gli attimi più belli dei suoi primi
4 anni di vita |
Per me sono stati la prova indiscutibile: |
- di quanto sia stata saggia la richiesta, che ci fu formulata a suo tempo
dagli anziani, di costruire questo villaggio; |
| -
di quanto bene siano stati spesi i vostri soldi, cari donatori tutti ...
avreste dovuto vedere l'innenarrabile che è successo oggi! |
| Neppure
il pianto aiuta ad alleggerire ciò che si prova dentro sentendo, |
| oggi qui, |
| "squittire"
quelle stridule voci che parlano una lingua a noi incomprensibile ... |
| ma
che sa arrivare al cuore, |
| come quella di ogni bambino felice e improvvisamente spensierato |
| Dio,
sei Grande! |
| Dopo
quanto ci hai concesso di provare qui oggi, ... non puoi farci lo "scherzo"
di non esistere ! |