Amiamo il passato, viviamo il presente 
          e progettiamo il futuro … 
        con la curiosità che ha il credente 
          di vedere cosa accadrà dopo che lui avrà fatto tutto, 
          costantemente ed onestamente nel tentativo di coerenza, ciò che 
          ritiene sia giusto e possibile fare. 
          La vita del credente è nelle Sue mani, per personale 
          e soggettiva scelta di volercela mettere. 
          In questa visione, tutto è possibile e tutto può essere 
          impossibile. 
          E’ una visione dinamica, un modo di essere che non ha regole da 
          seguire come leggi impositive. Le leggi sono solo indicazioni per facilitare 
          il cammino di chi non ce la fa a darsele da solo a sua misura. Sempre 
          nella coerenza alla libera scelta di fondo di accettazione di una proposta 
          di vita che non viene che da Lui.
          Sii te stesso sempre. Decidi tu ciò che è giusto. 
          Ma preparati sempre prima confrontandoti, Le basi sulle 
          quali poggiare le tue decisioni debbono avere una solidità oggettiva, 
          altrimenti si cade in scelte dettate da egoismi, più o meno velati 
          anche a te stesso. Poni un po’ di umiltà nel riconoscere 
          i tuoi limiti e quindi sappi rivolgerti ai vari esperti per avere consigli, 
          non decisioni, queste restano sempre e solo tue. Affronta poi ogni attimo 
          della vita con la sicurezza e la certezza che non sei solo. Accetta 
          gli eventi per come arriveranno, convinto che sono il meglio per te 
          e per tutti, anche se non ne comprendi la logica. Questa è la 
          visione del credente che prova a fare ciò che può sicuro 
          della Sua cooperazione. 
          So che tutto questo ti è chiaro. So che lo condividi. Te lo ricordo 
          quando avverto la sensazione che stai lasciandoti andare all’insicurezza, 
          al dubbio verso te stesso, al ripensamento verso una vita che avrebbe 
          potuto essere diversa per alcuni aspetti … Questo magari si accentua 
          in certe ricorrenze. Sono questi i naturali momenti di debolezza 
          che derivano dalla imperfezione della nostra natura umana. Li viviamo 
          tutti. Gli amici ci sono anche per questo…sfruttali quando ne 
          hai bisogno.