l'indifferenza 
        non è l'impotenza  | 
  ||
l'indifferenza 
        può derivare dall'impotenza ad intervenire  | 
  ||
quando 
        la situazione in gioco raggiunge vette di drammaticità tali   | 
  ||
da 
        fare scattare in noi  | 
  ||
|   il 
        naturale meccanismo di fuga dal problema.   | 
  ||
Fuga 
        doverosa proprio per una naturale legittima difesa  | 
  ||
La 
        situazione tragica dell'Africa ci "allerta"  | 
  ||
scatta 
        la nostra ricerca di una risposta che sia efficace  | 
  ||
la 
        troviamo, ma è fuori dalle nostre possibilità  | 
  ||
Ci 
        sentiamo spettatori inermi e impotenti  | 
  ||
cosa 
        fare?  | 
  ||
non 
        ci rimane che fuggire  | 
  ||
difenderci 
        con l'indifferenza ...  | 
  ||
ATTENZIONE  | 
  ||
la 
        sconfitta passa attraverso questo "arrenderci"   | 
  ||
Non 
        tutti siamo uguali.   | 
  ||
Qualcuno 
        ha la possibilità d'intervenire  | 
  ||
Tra 
        questi Qualcuno c'è Qualcuno che lo fa   | 
  ||
anche 
        a rischio di pagare di persona costi sconosciuti prima  | 
  ||
Questi 
        Qualcuno  | 
  ||
ci 
        offrono ancora una possibilità di azione  | 
  ||
 
        Prima di passare all'indifferenza.  | 
  ||
Quale 
        possibilità ?  | 
  ||
sostenere 
        il loro lavoro   | 
  ||
condividendone 
        le motivazioni e gli scopi,   | 
  ||
dando 
        loro i mezzi che possiamo per farlo  | 
  ||
Sosteniamo 
        l'operato di questi Qualcuno, pazzi o saggi che siano  | 
  ||
Sosteniamo 
        i "sognatori-realisti" che tentano di aiutare l'Uomo ad aiutarsi  | 
  ||
"Aiutaci 
        ad Aiutarli ad Aiutarsi"  | 
  ||