Mi 
        riferisco al fatto che al termine del vostro bellissimo articolo che ci 
        avete dedicato,   | 
  ||
c'è 
        ... un banner di … che pubblicizza la richiesta di adozioni a distanza 
        ...    | 
  ||
 Esattamente 
        la stessa cosa che, con poveri mezzi e tante difficoltà, cerchiamo 
        di fare,   | 
  ||
 assieme 
        a Mehala-onlus di Merate, noi che non abbiamo la stessa "potenza 
        di investimento pubblicitario" di altri.   | 
  ||
E' 
        verosimile che il fatto avvenga automaticamente ...   | 
  ||
 uno 
        paga la pubblicità; l'altro offre uno spazio; un terzo cura il 
        servizio ed imposta gli automatismi ...   | 
  ||
 e 
        gli ultimi, i più deboli di regola, ne ricevono le conseguenze, 
        belle o brutte che siano ...   | 
  ||
Caro 
        dr. Bollini   | 
  ||
i 
        banner di ... non li scegliamo-gestiamo noi che offriamo lo spazio. Gli 
        automatismi sono gestiti da …  | 
  ||
|   | 
  ||
... Come 
        hai già scritto nella tua e-mail, quegli spazi pubblicitari sono 
        gestiti direttamente e automaticamente da ...,  | 
  ||
che 
        basandosi sulle parole presenti nell’articolo, vi associa dei banner 
        relativi.   | 
  ||
Quindi 
        dove sono presenti testi che parlano di bambini e aiuto internazionale, 
          | 
  ||
possono 
        uscire automaticamente dei banner di molte associazioni umanitarie.    | 
  ||
È 
        qualcosa di abituale sul web ed anche a noi di ... capita spesso di vedere 
        banner di altre associazioni all’interno di articoli che parlano 
        dei ...  | 
  ||
Non 
        lo vedo tuttavia come un problema,    | 
  ||
poiché 
        se le associazioni che utilizzano quei banner sono affidabili,  | 
  ||
 
        i beneficiari saranno sempre i bambini e l’importante è che 
        l’aiuto arrivi davvero a loro! :)  | 
  ||
Posso 
        consigliarti di informarti sulle possibilità gratuite offerte proprio 
        da... per le associazioni no-profit.    | 
  ||
Una 
        iniziativa molto importante, che utilizziamo noi stessi per diffondere 
        e sensibilizzare sulle attività ... attorno al mondo: .  | 
  ||
Ciao 
        ...,   | 
  ||
grazie  
        dell'indicazione ... Apprezzo la tua intenzione d'aiutarmi, ma ...   | 
  ||
 Se 
        non lo vedi come un problema, perche' non devolvi parte della raccolta 
        fondi, che fai tu con i tuoi sforzi, ai nostri bambini di Sololo?   | 
  ||
 Nulla 
        di personale, anzi.  | 
  ||
Non 
        credo che questo automatismo non sia un problema per chi e' "piccolo-piccolo" 
        come me    | 
  ||
ed 
        ha incontrato quei precisi unici ed irripetibili occhietti, manine e ... 
        pancine da sfamare, sentendosene una responsabilita' diretta.   | 
  ||
Il fatto poi che la cosa capiti spesso anche a voi, non toglie la scorrettezza, pur piccola che sia, della cosa stessa ...  | 
  ||
 L'influenza 
        l'hanno tutti e non per questo cessa di essere una malattia, pur stupida 
        che sia e a me piacerebbe proprio non prenderla  | 
  ||
Non 
        so ... probabilmente dovro' fare come tu suggerisci di chiedere a ...,   | 
  ||
... 
        la "fame e' fame" e su questo dato di fatto ci "mangiano" 
        in tanti.   | 
  ||
Sara' 
        l'ennesima triste ingiustizia, ed umiliante situazione, dove il piu' debole 
        dovra' subire e, gioco forza, avallare.   | 
  ||
A 
        mio parere, ... cosi' facendo da una parte crea una situazione di ingiusta 
        scorrettezza   | 
  ||
 e 
        con l'altra faccia, coprendosi di buonismo, offre l'opportunita' di umiliarti 
        due volte:   | 
  ||
 prima 
        facendoti subire e poi dandoti l'occasione di chiedergli quell'aiuto che 
        la stessa scorrettezza ti ostacola ...   | 
  ||
Comunque, 
        il mio voleva essere solo uno spunto di "riflessione" su quel 
        "lasciarci schiavizzare" proprio dagli automatismi-tecnologici 
         ...  | 
  ||
 Tecnologia 
        cane mangia cane  | 
  ||
  
        Probabilmente sono io ad essere sempre piu' fuori da una realta' quotidiana 
        della quale rifiuto il farmi amalgamare,   | 
  ||
  
        per poi subirla come fosse normale.   | 
  ||
 .Credimi, 
        da parte mia non c'e' nulla di personale, c'e' ne astio ne' invidie ne' 
        un voler saccentemente giudicare ..  | 
  ||
 c'e' 
        tristezza ... e credo che continuero' a provarla   | 
  ||
 fintanto 
        che attraverso il foglio A4 della burocrazia vedro' in trasparenza i volti 
        sorridenti-incoscenti di   | 
  ||
 ... 
        se vuoi, ti cito i loro nomi uno per uno ...   | 
  ||
 individui, 
        non solo "bambini".  | 
  ||
 Un 
        fraterno abbraccio  | 
  ||
 e 
        grazie ancora  | 
  ||
 Pino 
          | 
  ||
ha 
        ragione, capisco che avendo un contatto più diretto con i bambini 
        che si aiutano ...   | 
  ||
si 
        possano cogliere più direttamente queste problematiche digitali! 
          | 
  ||
Può 
        immaginare come invece in una associazione grande come ... sia difficile 
        conoscere direttamente tutte le persone aiutate.   | 
  ||
La 
        maggior parte del tempo che dedico al lavoro in associazione è 
        effettivamente più a contatto con questa “tecnologia”, 
          | 
  ||
che 
        in fondo spero riesca in qualche modo ad aiutare chi ha bisogno.   | 
  ||
I 
        miei colleghi che lavorano e abitano a stretto contatto con i bambini 
        dei Villaggi SOS vedono molto più facilmente la differenza   | 
  ||
fra 
        una donazione arrivata al loro villaggio ed una donazione andata da un’altra 
        parte.   | 
  ||
Rimane 
        comunque un discorso complesso, ma interessante,   | 
  ||
non 
        si preoccupi poiché non considero tempo perso questa riflessione 
        sul nostro lavoro quotidiano!   | 
  ||
GRAZIE 
        ... a te per ciò che fai.   | 
  ||
 Ciao  | 
  ||
restiamo 
        con il darci del "tu"; il "voi" mi fa sentire ancora 
        più "vecchio" e meno "compagni-camerati" sulla 
        stessa barca   | 
  ||
 Si, 
        posso immaginare.   | 
  ||
 Ho 
        lavorato per ... per un anno, a cavallo tra il 2003 ed il 2004. Ero a 
        ...   | 
  ||
 e 
        l'ho fatto proprio per farmi strapagare dalla comunità europea 
        che lo co-finanziava.   | 
  ||
Così 
        ho avuto i primi soldi, proprio per continuare a Sololo, con gli operatori 
        di Sololo,   | 
  ||
 che 
        restavano fermi, con la fine del progetto che cessava e non veniva rinnovato  | 
  ||
da 
        parte della ong che lo aveva gestito co-finanziata dal MAE (ministero 
        affari esteri italiano).    | 
  ||
 Avevo 
        offerto anche a ...e a ... di considerare la possibilità di un 
        villaggio ... a Sololo.  | 
  ||
Il 
        tuo lavoro è molto più delicato di quanto, forse, tu riesca 
        ad immaginare    | 
  ||
ed 
        anche proprio quella differenza che provano i tuoi colleghi sul campo   | 
  ||
(aiuti 
        a quei bambini o ad altri bambini)   | 
  ||
che 
        dipende da te.    | 
  ||
Se 
        accetti una raccomandazione,    | 
  ||
ti 
        suggerisco di non venire troppo dietro ai miei discorsi  | 
  ||
(se 
        ti accosti troppo al paziente perdi la lucidità per curarlo)    | 
  ||
ma 
        non cessare mai di vedere sempre, attraverso la trasparenza del 
        foglio formato burocratico A4,   | 
  ||
 quei 
        volti individuali che altrimenti finirebbero per essere solo 
        una pratica da concludere.   | 
  ||
In 
        altre parole, continua così:    | 
  ||
 "lavorare 
        al meglio per riuscire a diventare un giorno un disoccupato"   | 
  ||
 (finiti, 
        sistemati tutti i bambini bisognosi, non ci resterà più 
        nulla da fare)  | 
  ||
 Ai 
        primi di gennaio rientro a Sololo ...   | 
  ||
 ora 
        devo "piazzare" la mia povertà e, oltre ad essere 
        una merce (la povertà) poco ambita,   | 
  ||
 devo 
        fare i conti con una "concorrenza" particolarmente in gamba 
        ed agguerrita ...   | 
  ||
 come 
        te.  | 
  ||
 Auguri 
        per la tua futura "disoccupazione". Un abbraccio  | 
  ||
 Pino  | 
  ||
 PS. 
        quando vuoi, vieni a trovarmi a Sololo ... vorrei presentarti tanti piccoli 
        amici ...  | 
  ||
 Con 
        sincera simpatia, ti aspetto veramente !!!  | 
  ||
Benissimo 
        per darci del tu!   | 
  ||
Mi 
        piace questa prospettiva dell’essere disoccupati a seguito di una 
        “felicità globale” già realizzata…   | 
  ||
sarebbe 
        senza dubbio una mancanza di lavoro a cui aspirare.  | 
  ||
| Ti ringrazio anche per l’invito a Sololo, | ||
probabilmente a causa della mia paura di aerei e navi sarà un po’ difficile arrivarci, ma non si sa mai ;)  | 
  ||
Dai 
        una possibilità a ..., se usato correttamente può essere 
        davvero un buon mezzo  | 
  ||
per 
        trovare altre persone che possano aiutare i bambini che contano su di 
        noi!  | 
  ||
| Un grande saluto, a presto | ||
|   | 
  ||