Senza 
        "assistenzialismo" in emergenza si muore.   | 
  ||
(emergenza 
        = sproporzione tra bisogni, specie se essenziali-vitali, e possibilità 
        di soddisfarli)  | 
  ||
Si 
        certo, il nostro è anche un progetto “assistenzialista” 
           | 
  ||
ed 
        è verosimile che qualcuno dei beneficiari ne possa approfittare 
        e,   | 
  ||
sfruttandolo, 
        possa diventare un “accattone” in futuro.  | 
  ||
La 
        mia opinione in merito?   | 
  ||
“Meglio 
        un accattone vivo domani che un povero cristo morto oggi”.   | 
  ||
Se 
        l’indicazione è giusta, ogni terapia è doverosa e 
        sacrosanta!  | 
  ||
Anche 
        a prescindere dalle qualità morali del paziente; che se la meriti 
        o no.  | 
  ||
I 
        beneficiari del Progetto-Sololo sono gli ultimi degli ultimi.   | 
  ||
Se 
        tu gli indichi cosa, e come possono, fare per almeno sopravvivere, noi 
        li aiuteremo in quel modo.  | 
  ||
e 
        non con le preconcette scelte teorico-filosofiche  | 
  ||
 
        che riteniamo monolateralmente essere giuste.  | 
  ||
Si, 
        occorre tenerle presenti, specie se vengono dagli studi e dalle esperienze 
        di chi ci ha preceduti.  | 
  ||
E’ 
        come dire che si deve guardare alle stelle per conoscere la giusta direzione. 
          | 
  ||
Ma 
        poi occorre essere realistici, sapendo che a piedi non ci si arriverà 
        mai sulle stelle.   | 
  ||
La 
        realtà oggi di Sololo ci prova che con l’assistenzialismo, 
        per es., è stata la prima volta che   | 
  ||
abbiamo 
        attraversato siccità ed alluvione senza perdite di vite umane a 
        queste correlate.   | 
  ||
Senza 
        assistenzialismo in emergenza si muore.   | 
  ||
Emergenza 
        = sproporzione tra bisogni essenziali-vitali e possibilità di soddisfarli.  | 
  ||
Se 
        ci riferiamo ai parametri indicati dall'Organizzazione Mondiale della 
        Sanità,   | 
  ||
a 
        Sololo, nella cosidetta normalità di vita,   | 
  ||
gli 
        ultimi degli ultimi vivono sempre in stato di emergenza-cronica.  | 
  ||
Hai 
        altre terapie oltre l’”assistenzialismo”?  | 
  ||
In 
        attesa di suggerimenti e risposte, noi continuiamo così.  | 
  ||
|   | 
  ||