Monitoraggio 
        e valutazioni   | 
  
|    
       8.1 Definizione degli indicatori Il monitoraggio sarà basato sugli indicatori già definiti e su ogni altro indicatore che potrà essere identificato in corso d’opera e valuterà i progressi raggiunti in relazione agli indicatori fissati. Si riportano, qui di seguito, gli indicatori riferiti ai singoli risultati attesi: Risultato atteso n.1 - N° compound (unità 
        abitative tradizionali) realizzati e completati nell’arco delle 
        tre annualità di progetto per accogliere i minori, la “Mamma” 
        e la “Zia” Risultato atteso n. 2  - N° incontri finalizzati 
        alla selezione del personale b) Formare il personale locale 
        da impiegare nel Villaggio-Quartiere a tutela dei - N° incontri di formazione 
        per mamme tenuti all’inizio di ogni annualità, N° di 
        partecipanti, livello di partecipazione ed interesse agli incontri Risultato atteso n. 3 - N° minori forniti di 
        supporto psico-pedagogico individualizzato nell’arco delle tre annualità Ai dati di carattere quantitativo, verranno allegate relazioni, descrizioni e documenti prodotti durante le attività ed aventi carattere qualitativo. 8.2 Modalità di attuazione Costituiranno momenti di monitoraggio e valutazione delle attività predisposte: • Riunioni di verifica 
        a cadenza semestrale sull’andamento delle attività programmate, 
        con la partecipazione degli operatori del villaggio-quartiere, di rappresentanti 
        della controparte e del personale italiano, e con il coinvolgimento delle 
        istituzioni locali più sensibili (I-II-III anno). Le metodologie di raccolta saranno: relazioni di attività, analisi dei registri, incontri periodici con beneficiari e controparte, metodi di rilevamento quantitativi (interviste, osservazioni, focus group) e qualitative (indagini a campione). Al termine del progetto, nel corso di un’apposita missione di verifica, responsabili del CCM, insieme a rappresentanti della controparte, valuteranno il livello di raggiungimento degli obiettivi perseguiti e realizzati, predisponendo il rapporto finale.  |