| Considerazioni di Pino a riguardo del documento segnalato da Ilaria | |||
PRENDERSI 
        CURA DEI BAMBINI COLPITI DA HIV ED AIDS   | 
  |||
- 
        UNICEF - Centro di Ricerca Innocenti – Insight Innocenti  | 
  |||
Dopo 
        aver letto e riletto il documento segnalato da Ilaria, mi sono convinto 
        sempre di più  | 
  |||
 
        della validità del “Progetto Sololo x bambini vulnerabili” 
        e come questo sia già ...  | 
  |||
| perfettamente allineato con le indicazioni UNICEF. | |||
| Per comprendere il Progetto Sololo occorre: | |||
| -non cadere in facili equivoci legati ai nomi o alle definizioni | |||
| (es.affido-adozione-nazionale-internazionale) | |||
| -dimenticare o stravolgere la motivazione e l’idea di origine del nostro “villaggio” che furono: | |||
- 
        (motivazione) prevenire l’abbandono,  | 
  |||
| che condiziona poi la nascita del fenomeno dei ragazzi di strada | |||
| Ossia: il villaggio come risposta all’abbandono, | |||
| quando vi è l’impossibilità di accoglienza da parte della famiglia, natale o allargata, o della comunità. | |||
Abbandono 
        che ancora non c’è a Sololo, ma che è alle porte, 
        stante la patologia AIDS  | 
  |||
| che si diffonde in una situazione di povertà generalizzata. | |||
| I singoli casi di abbandoni, già accolti in ospedale, hanno già fatto testo e confermato che anche qui esistono danni indotti dalle soluzioni che passano attraverso la istituzionalizzazione, piutosto dell’affido o dell’adozione nella comunità di origine | |||
| Il villaggio-borana, previsto nel Progetto Sololo, NON è UNA ISTITUZIONE, | |||
| bensì è un CENTRO DI AFFIDO, della comunità per la comunità borana. | |||
| - (idea d’origine) il villaggio come un normale quartiere in più della città. | |||
| Così come me lo sono gli altri 19; inserito tra gli altri sia fisicamente che politicamente. | |||
| L’inserimento fisico avverrà presto, vista l’attuale posizione tra l’ultimo quartiere di Sololo ed il primo villaggio di Ramolle; in un’area di transito obbligato per | |||
 
        raggiungere il bacino di raccolta dell’acqua.   | 
  |||
| A conferma si veda la storia che ha coinvolto l’area dell’ospedale di Sololo; | |||
| nato isolato in collina ora non ha spazio per l’espansione. | |||
| Sarà sempre semplice da stimolare l'urbanizzazione limitrofa al villaggio. | |||
| Per esempio, con il porre a disposizione della comunità rubinetti d’acqua e distribuzione | |||
| di luce per illuminazione pubblica, resi sicuri dall’essere filtrati-lavorati dal villaggio, | |||
| che cerca fonti di autosostentamento. | |||
Il 
        villaggio potrebbe cedere acqua potabile e illuminazione pubblica,   | 
  |||
| in cambio di servizi e lavori resi dalla comunità. | |||
L’inserimento 
        politico dipenderà dalla sua stessa costituzione   | 
  |||
| e configurazione di partenza. | |||
La tradizione borana prevede: un anziano capo-villaggio che opera con l’assemblea degli anziani.  | 
  |||
| Il che viene tradotto nel Progetto Sololo con la figura del padre del villaggio e del Comitato di gestione, | |||
| che si costituirà tramite le scelte e le selezioni operate anche dagli anziani e che | |||
| successivamente rimarrà sotto la loro stretta correlazione. | |||
| Si tratta di ben codificare le future regole, | |||
| secondo l’ottica della tradizione e della legge del Kenya | |||
Ho elaborato la seguente tabella, cercando di porre a confronto  | 
  |||
| alcuni dei punti principali del documento, con alcuni aspetti del Progetto Sololo, | |||
| proprio per verificare ed evidenziare la validità delle affermazioni fatte qui sopra. | |||
|   |