Il 
        volontario è un egoista o un altruista?  | 
  ||
Con 
        l’altruismo appaga il proprio egoismo  | 
  ||
che 
        aumenta diventando ulteriore movente di altruismo per autoalimentarsi.  | 
  ||
C’è 
        anche chi dice che tutti i mali irrisolti del mondo sono d’attribuirsi 
        ai volontari   | 
  ||
che, 
        sostituendosi alle istituzioni che dovrebbero provvedere, rendono comodo 
        alle istituzioni l’essere latitanti.   | 
  ||
Ossia: 
          | 
  ||
ci 
        sarebbe la fame nel mondo perché i volontari cercano di alleviarla 
        come possono   | 
  ||
e 
        così facendo tolgono il lavoro all’istituzione che dovrebbe 
        farlo   | 
  ||
e 
        le offrono l’alibi per poter restare latitante utilizzando 
        le risorse di tutti per gli egoismi di pochi.   | 
  ||
Io 
        preferisco leggere il problema dalla posizione di chi ha fame e  | 
  ||
che 
        preferisce prendere qualcosa oggi per sopravvivere piuttosto che   | 
  ||
morire 
        aspettando che chi di dovere gli porti anche tanto,   | 
  ||
ma 
        domani ... troppo tardi.   | 
  ||
Si 
        può continuare a guardare ciò che succede intorno a noi; 
          | 
  ||
si 
        può cercare di intervenire come si può  | 
  ||
mantenendo 
        la speranza,  | 
  ||
|   per 
        esempio, di poter provare ancora i ripetuti momentanei appagamenti   | 
  ||
(quel 
        senso di pienezza che dicevi)   | 
  ||
Allora, 
        perché non sperare che lo stesso senso,   | 
  ||
non 
        più ad espisodi ma in forma continua,  | 
  ||
non 
        lo si possa raggiungere in un altro meritato mondo   | 
  ||
che 
        stiamo gia costruendo qui con le scelte che facciamo?   | 
  ||
 …