Inoltre, 
        dobbiamo toglierci alcuni preconcetti che valevano solo 
        pochi decenni fà.  | 
  ||
E'come 
        dire che in italia è finita l'epoca del medico condotto 
        che diveniva parte della famiglia.   | 
  ||
Questo 
        serviva a poter fare diagnosi intuitive, dato che allora la tecnologia 
        non dava le possibilità di oggi.   | 
  ||
Oggi 
        se vogliamo gli strepitosi risultati tecnologici,  | 
  ||
dobbiamo 
        parcellizzaare la sequenza diagnostico-curativa   | 
  ||
affidando 
        ogni singola parte all'operatore super-specialista, che in tutta la sua 
        vita farà solo quello ...   | 
  ||
Non 
        c'è più posto per il condotto.  | 
  ||
Serve 
        un direttore d'orchestra di fiducia del paziente ... (e di questo sai 
        meglio di me come stanno le cose da noi)  | 
  ||
In 
        Africa sembrerebbe esserci ancora spazio per il condotto  | 
  ||
... 
        ma non mi sembra che sia proprio così.  | 
  ||
Lo 
        spazio tecnico applicabile è basso ed è alla portata del 
        personale paramedico o generico ben addestrato e,  | 
  ||
dove 
        si deve privileggiare la quantità, si deve restare bassi in qualità 
        ...  | 
  ||
medicina 
        decorosa ma povera.  | 
  ||
E' 
        la povertà la prima causa delle malattie nel terzo mondo.  | 
  ||
Questa 
        non può essere curarta dal solo medico lasciato solo.   | 
  ||
Lui, 
        più che altro, cura gli effetti della povertà;  | 
  ||
la 
        vera prevenzione la fanno le scelte politiche della nazione ...   | 
  ||
Inserisci 
        il tutto in un contesto dove l'Africa-occidentalizzata sta riafricanizzandosi 
           | 
  ||
cercando 
        una propria identità nel vivere il nuovo alla luce del 
        loro passato  | 
  ||
che 
        cercano di riscoprire dopo l'annullamento dello stesso fatto dal colone 
        bianco.   | 
  ||
Io 
        sono felice di essere vissuto nella medicina di qualche decennio fà.  | 
  ||
In 
        quella odierna mi troverei certo a disagio.  | 
  ||
...  | 
  ||
In 
        Kenya occorre essere iscritti all'ordine dei medici, come in Italia.  | 
  ||
...  | 
  ||
se 
        non sei un superspecialista sei protetto solo dai poveri che hai tra le 
        mani e che ti vedono come la loro unica risosrsa ...   |