| A Chi chiede di venire a Sololo, noi diciamo ... | ||
Ciao,  | 
  
 penso 
        che tu sia d'accordo se ci diamo del "tu" ...  | 
  
 A 
        Sololo si ha bisogno sempre di quasi tutto l'essenziale   | 
  
e 
        quindi ogni aiuto è sempre ben accetto.   | 
  
Tuttavia 
        debbo precisare che il "Progetto-Sololo":  | 
  
- 
        non può permettersi stipendi;   | 
  
- 
        si avvale solo di volontariato ed ogni volontario si fa carico delle proprie 
        spese di viaggio e sostentamento;  | 
  
- 
        CIPAD onlus di Sololo, 
        è il titolare e gestore del progetto;  | 
  
- 
        Mondeco 
        onlus di Muggiò ne è la controparte in Italia;  | 
  
- 
        Io rappresento entrambi e sostanzialmente 
        svolgo il ruolo di "piazzista di povertà"  | 
  
Difronte 
        al "desiderio di andare a Sololo", la prima domanda da porci 
        è:  | 
  
Lo 
        desidero per me o per loro ?  | 
  
 La 
        differenza sta nel: vado a fare qualcosa che mi piace 
        o qualcosa che serve (a me e a loro) ?  | 
  
Nel 
        primo caso la risposta è: "lascia perdere ... per 
        il tuo bene"  | 
  
Nel 
        secondo caso, per sapere "cosa serve", occorre "conoscere" 
          | 
  
Per 
        tanto:  | 
  
 Sono 
        e sarò sempre ben felice di accogliere chi desideri farmi compagnia 
        a Sololo.  | 
  
In 
        genere, suggerisco a chi viene per la prima volta a Sololo, di non 
        arrivare con l'idea di "aiutare"   | 
  
 bensì 
        con la sola disposizione a fare semplicemente una "esperienza-conoscitiva" 
        ...   | 
  
Solo 
        dopo, eventualmente, si riparlera' di 
        un qualche possibile supporto.    | 
  
Comunque   | 
  
 agli 
        amici che arrivano, noi chiediamo che ci aiutino a raccogliere 
        gli aggiornamenti, foto incluse,   | 
  
 a 
        riguardo delle famiglie che hanno accolto al loro interno i bambini del 
        progetto,   | 
  
Informative 
        che poi consegneremo a chi ha attivato qui in Italia un SaD  | 
  
- 
        Sostegno a Distanza - a favore dei bambini (attualmente oltre 
        300 in 108 famiglie)  | 
  
Questo 
        intervento è da considerarsi di estrema delicatezza ...   | 
  
 Infatti  | 
  
La 
        gente a Sololo ci accoglie con il cuore in mano e   | 
  
 si 
        apre totalmente nella speranza di avere un aiuto dall'Italia,  | 
  
attraverso 
        il nostro passaggio a visitarli.    | 
  
 Ci 
        danno la massima fiducia e  | 
  
questo 
        è il frutto di oltre 10 anni vissuti con loro  | 
  
 Il 
        "visitatore-intervistatore" ha così una opportunià, 
        piu' unica che rara, per conoscere quelle povere realtà  | 
  
Noi 
        mettiamo nelle mani del "visitatore-intervistatore" (e nel suo 
        comportamento): TUTTO  | 
  
 Tutto 
        il frutto del nostro lavoro passato e futuro  | 
  
con 
        quello che potrebbe essere, con una sponsorizzazione a distanza,   | 
  
 il 
        futuro dei più poveri tra i poveri   | 
  
 Dunque, 
        e' indispensabile conoscerci un pò meglio fin dall'inizio.  | 
  
 Per 
        questa ragione, Mondeco, nei primi mesi dell'anno, organizza degli incontri 
        finalizzati   | 
  
 a 
        fare in modo che l'esperienza possa essere la più profiqua possibile 
        per tutti.  | 
  
 In 
        conclusione suggerisco di:  | 
  
-1- 
        navigare un pochino nel mio sito www.sololo.it 
        (so che non è facile)  | 
  
 
        -per avere una idea del posto (che è abbastanza 
        particolare e limite sotto diversi profili)   | 
  
-per 
        sapere cosa prioritariamente occorre (vedi il nostro catalogo 
        della poverta')  | 
  
-2- 
        di contattare Mondeco 
        onlus di Muggio' della quale e' presidentessa Ilaria Spinelli  | 
  
 -3- 
        tenermi informato sulle tue intenzioni, specie, se si modificano o   | 
  
 se 
        incontri difficoltà con i contatti che ho suggerito ... e  |