...
è imbarazzante rispondere alla tua apparentemente semplice domanda:
|
cosa
ne pensi ? |
Grande
il bisogno e grande è sicuramente il loro sforzo per farvi fronte |
ma
tra la richiesta fatta e gli obiettivi degli interventi decisi, ed ora
in corso, qualcosa mi sembra "stonare" |
OK
per sanità - acqua e cibo |
ma
per la formazione-educazione se ne dovrebbe fare una campagna a parte. |
Se
i fondi sono stati raccolti per curare, dissetare e sfamare in
emergenza, |
quei
soldi dovrebbero finire tutti solo in quella direzione ... |
Questa
mia osservazione rischia di sfiduciare i donatori ? |
Si,
ma anche un "equivoco" può rischiare di far perdere il
sostegno di un donatore, magari già dubbioso |
Come
può "suonare" all'orecchio di chi sta morendo |
il vedere che si raccoglie aiuto, mostrando la sua sofferenza agonica,
|
Per
poi veder donare l'aiuto non a lui ma ad un suo fratello ... affinchè
lo investa nel futuro ... |
... magari pensando di "poter prevenire" così un disastro
climatico che trova origini altrove ?! |
| ...
da quanto pubblicato da Agire questi interventi ci appaiono come molto
costosi e di dubbia efficacia in buona parte dei loro contenuti, |
| contenuti
che non ci sembrano strettamente connessi all'emergenza siccità
e carestia... |
| ...
negli spot's pubblicitari per la raccolta fondi non si parlava di formazione
- educazione ... |
| Kenya (tratto dal sito di Agire) |
| 1 |
| ... I fondi di AGIRE si vanno a sommare ad un programma triennale ... |
| ... e pianificare attività di lungo periodo per prevenire ulteriori catastrofi. |
| ... corsi di formazione per 275 persone ... |
| 2 |
| ... L’intervento finanziato da AGIRE si inserisce all’interno di un programma di risposta all’emergenza che durerà 3 anni ... |
| ... verranno formate 102 infermiere locali, 30 responsabili medici e 14 nutrizionisti. ... |
| ... nonché la formazione igienico-sanitaria del personale. ... |
| 3 |
| ... Risposta all’emergenza educativa nei campi profughi di Daaab ... |
| ... L’obiettivo dell’intervento finanziato di AGIRE è la costruzione di scuole e centri per l’educazione semi permanenti e il miglioramento della qualità dell’insegnamento all’interno dei campi attraverso la formazione degli insegnanti. ... |
| Comunque,"Finanziare
la lotta alla povertà va sempre bene ... qualsiasi cosa è
sempre meglio che nulla" |
...
ed è già tardi ... (avevamo presentato
una proposta alternativa) |