OBBJTU 
          CHILDREN HOME "CASA-FAMIGLIA-TRADIZIONALE" per bambini orfani malati di AIDS  | 
    |||||||||||||||
Villaggio-Quartiere residenziale finalizzato all'accoglienza e all'educazione di bambini orfani; costituito da più unità "casa-famiglia-tradizionale" e realizzato in conformità agli usi e costumi dei Borana. L'aspetto modulare del villaggio consente la sua futura crescita a esatta misura delle necessità che verranno presentandosi  | 
    |||||||||||||||
Questa 
          era l'idea di partenza ...   | 
    |||||||||||||||
dalla 
          quale è poi nato l'attuale "Progetto Sololo"  | 
    |||||||||||||||
Operatori (esclusivamente personale locale): Un "Padre 
            del villaggio" responsabile dell'organizzazione, gestione 
            e supervisione ultima del villaggio;  | 
      ![]()  | 
    ||||||||||||||
|   | 
    |||||||||||||||
|   
 Una costruzione in 
              muratura con funzione di magazzino, officina, ufficio ed accoglienza 
              visitatori. 
          Sei unità "casa-famigliare-tradizionale" da affidarsi: 1 al padre del villaggio e 5 alle madri del villaggio. Ogni unità è prevista idonea ad accogliere la madre e 10 bambini e risulta così composta: 
  | 
        
 
 ORTO 
  | 
    ||||||||||||||
|   In corso d'opera, visti i danni che le piogge provocano alle case di fango, si è deciso di costruire con una tecnologia innovativa  | 
    |||||||||||||||
Bestiame: Una prima "mandria 
          collettiva" affidata al padre del villaggio costituita da:  | 
      ![]()  | 
    ||||||||||||||
Realizzazione 
            ed Organizzazione d'avviamento  
          Limitatamente alla durata del primo anno di accoglienza e solo per i bambini, le singole unità familiari verranno supportate nel: - Cibo di base o integrativo 
            nutrizionale o specifico per l'età di sviluppo E' parte fondamentale e condizione essenziale del progetto che l'acquisto di materiali ed animali, la realizzazione delle case e degli arredi ed ogni altro lavoro previsto debba prioritariamente favorire la popolazione residente, sia come attività d'impresa che di lavoro individuale.  | 
    |||||||||||||||
 Partner locale La Comunità, rappresentata 
          dal Sindaco (il Senior Chef) e dagli Anziani (Elders) ha recentemente 
          costituito e registrato, secondo le leggi del Kenya, una nuova apposita 
          NGO locale, Community Based Organization (CBO), denominata: Cultural 
          Information Pastoral Development (CIPD).  | 
      
 Il CIPD ha già intrapreso lo studio 
            ed il censimento degli orfani.  | 
    ||||||||||||||
| La comunità locale, identificata nella 
        controparte CIPD, ha individuato una striscia di terreno larga 500 metri 
        per 5.000 metri da destinare al progetto. Il terreno verrà gradualmente messo a disposizione del progetto al crescere del villaggio. Il terreno:  | 
      ![]()  | 
    ||||||||||||||
|   | 
    |||||||||||||||
COSTI 
 
  | 
      Dal secondo anno i costi di gestione risulteranno a scalare, in funzione del grado di autosostentamento che il villaggio raggiungerà tramite: le mandrie; gli orti nutrizionali e le piccole attività commerciali. 
  | 
    ||||||||||||||
ABBIAMO 
          GIA' RACCOLTO I DUE TERZI DEL TOTALE ...perciò abbiamo iniziato... Se ti è possibile, aiutaci a completare la raccolta necessaria.  | 
    |||||||||||||||
|   In corso d'opera, all'idea originaria di "dare un tetto" per prevenire il fenomeno dei "ragazzi di strada" si è aggiunto il desiderio di realizzare qualcosa di ben più grande: un progetto "educativo-formativo" destinato a duplicarsi a misura delle esigenze e duraturo nel tempo (...come sempre, l'appetito viene mangiando...) e così i costi saranno ben più elevati ...  | 
    |||||||||||||||
  | 
    |||||||||||||||