Il soggetto A ed il soggetto B acquistano entrambi un ferrari testa rossa  | 
  ||
| Orgogliosi del traguardo raggiunto, si siedono alla guida delle rispettive auto ed accendono il motore | ||
| Quel suono, quasi un sibilo, che rende unici quei motori, li esalta. | ||
| Entrambi pensano: chissà in quanti desiderebbero trovarsi ora seduti qui al mio posto ... ma non possono permetterselo?! | ||
| Il soggetto A, esaltato dal pensiero che l'auto sia un simbolo del suo stato economico, parte sgasando a più non posso | ||
| per girare e farsi ammirare il più possibile, pensando di suscitare in tutti l'invidia più accesa oppure, | ||
| disinteressato dei loro pensieri, ignorandoli | ||
| Il soggetto B, allo stesso pensiero, si blocca e ... rivende l'auto | ||
| Il soggetto B sa che quel pensiero, di possedere lui un'auto che è il desiderio impossibile per tanti, | ||
| non gli consentirebbe più di goderne all'udire quell'irripetibile canto di motore | ||
| Questo soggetto B rispetta le scelte di tutti; anche quella del soggetto A. | ||
| Ma lui è fatto di una pasta diversa. Non migliore o peggiore, solo diversa. | ||
| O tutti sono liberi di fare le proprie scelte; ossia tutti hanno la possibilità reale di scegliere tra avere o non avere una ferrari testa rossa, | ||
| oppure non li si può anche sfottere sbandierandogli la bandiera rossa sotto al naso. | ||
| Non è vero che in tutti si suscita solo invidia. Nei soggetti simili al soggetto B si suscita ... un sentimento difficile da descrivere. | ||
| Forse sintetizzabile in una domanda: ma quando maturerai?! | ||
| Nasce il desiderio di potergli essere di aiuto nel rimuovergli qualche preconcetto, che forse si basa su un pò di egoismo di troppo | ||
| Si, io avrei potuto comprarmi un'auto così e/o qualcosa di più. | ||
| Nella vita non si può fare solo ciò che piace. | ||
| Se vuoi vivere e non vegetare, si è chiamati a fare ciò che si ritiene giusto | ||
| nel tentativo di coerenza ad una coscienza-dinamica, costantemente preparata nel confronto con tutti e tutto | ||
| E' solo questo confronto che ti porta dall'egoismo del neonato al grado variabile di altruismo raggiunto quando si muore | ||